Gita in motonave nella laguna di Grado 4 ottobre

La gita viene anticipata a sabato 4 ottobre per motivi organizzativi.

La cittadina di Grado, sita nell’alto Adriatico tra Trieste e Venezia, si estende tra la foce dell’Isonzo  e la laguna omonima ed è costituita da una trentina di isole. Il capoluogo si trova sull’isola maggiore ed è diviso in numerose zone e rioni tra cui Gravo vecia: la città antica racchiusa dal perimetro del castrum romano. Abitate stabilmente sono anche l’isola della Schiusa e l’isola di Barbana.

Barbana, a venti minuti di navigazione da Grado, è posta all’estremità orientale della laguna è. sede di uno tra i più antichi santuari mariani del mondo. Il suo nome deriva probabilmente da Barbano, un eremita del VI secolo che viveva nel luogo e che raccolse attorno a sé una comunità di monaci. L’area in origina era destinata alla quarantena del vicino porto di Aquileia

Iscrizioni entro il 20 settembre a francescobi62@icloud.com